DFoR

Titolo: DFoR - Identifying drivers of forest resilience under climate change

Avviso: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”

Coordinatore: Università degli Studi di Padova – Host Institution

Durata: 20/12/2022 – 19/12/2025 (36 mesi)

Budget totale: € 299.600,00

Budget TESAF: € 299.600,00

Responsabile scientifico: Angela Luisa Prendin

Team: Arturo Pacheco Solana, Francesco Forner, Diletta Biondi, Giovanni Bicego

Breve descrizione: Il progetto DFoR mira a tre differenti obiettivi: testare l'effetto della siccità e del riscaldamento climatico sulla resilienza degli alberi; distinguere le risposte fotosintetiche e idrauliche insieme al bilancio del carbonio negli alberi che subiscono la siccità; identificare i predittori degli effetti indotti dalla siccità sugli alberi su più scale spaziali.  
Le analisi saranno condotte su abeti rossi, la conifera con il maggior valore economico, in foreste pure e miste lungo gradienti ambientali in Italia. Questo sarà il primo progetto che integrerà analisi anatomiche e isotopiche all'avanguardia con osservazioni telerilevate, dai singoli individui ai popolamenti nel tempo e nello spazio. Il progetto sarà fondamentale per prevedere meglio il futuro delle foreste e definire strategie di gestione adattive e sostenibili per far fronte ai futuri scenari di cambiamento climatico.