Laboratorio di Patologia Vegetale

I principali ambiti di attività del Laboratorio di Patologia Vegetale riguardano:

  • Conservazione di differenti isolati fungini di interesse didattico e scientifico in collezione micologica
  • Isolamento di microorganismi fungini da campioni ambientali
  • Caratterizzazione morfologica e molecolare di m. o. fungini
  • Studio della composizione delle popolazioni micorriziche in differenti contesti
  • Studio delle popolazioni fungine presenti in matrici diverse ( Campioni di cereali, terreno, radici, legno etc.)
  • Realizzazione di prove di accrescimento di isolati fungini a diverse condizioni
  • Prove in vitro e in vivo di valutazione dell’efficacia di prodotti fitosanitari di sintesi e di agenti di bio controllo (antagonisti)
  • Prove di valutazione dell’efficacia nell’impiego di induttori di resistenza.
  • Valutazione quali/quantitativa della colonizzazione di matrici diverse da parte di specie fungine micotossigene e non, attraverso l’allestimento di diluizioni seriali
  • Quantificazione mediante Kit Immuno Enzimatici (ELISA TEST) di micotossine su campioni di cereali
  • Quantificazioni di DNA fungino in campioni ambientali attraverso RealTime PCR
  • Studi epidemiologici, diagnosi e controllo di malattie crittogamiche, virali e batteriche di interesse agrario e forestale
  • Allestimento di materiale (colture fungine, preparati per microscopia, campioni vegetali etc.) per esercitazioni e dimostrazioni didattiche
  • Diagnosi di fitopatologie mediante approccio polifasico (isolamento, riconoscimento morfologico e molecolare, verifica dei postulati di Koch)