Laboratorio di Patologia vegetale e tecnologie fitopatologiche e serra
I Laboratori di Patologia vegetale e tecnologie fitopatologiche si occupano di:
- Diagnosi di malattie di origine fungina, batterica e virale di piante agrarie e identificazione dell’agente eziologico mediante caratterizzazione morfologica, biochimica e molecolare
- Purificazione di proteine di origine vegetale, fungina e virale e di composti fenolici e carboidrati di origine vegetale e studio del loro ruolo nell’interazione pianta/patogeno
- Studio delle attività e applicazioni tecnologiche di enzimi fungini coinvolti nella degradazione della parete cellulare vegetale
- Caratterizzazione di fattori di virulenza dei funghi patogeni
- Identificazione e test di molecole ed estratti naturali con attività antimicrobica
- Caratterizzazione di proteine e composti secondari da utilizzare per indurre resistenza alle malattie in piante di interesse agrario
- Allevamento e mantenimento di ceppi fungini e batterici di interesse agrario
- Studio di agenti virali: patogenicità, diagnosi e controllo
- Studio del ruolo e delle modifiche della parete cellulare vegetale per migliorare la resistenza ai patogeni
- Controllo delle malattie tramite agenti non patogeni (BCA)

